CAPODANNO CINESE
- Leading Up News
- 13 gen
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 15 gen

CAPODANNO CINESE
Cina: Preparativi per il Capodanno Lunare e l'Anno del Dragone
Il Capodanno Lunare, conosciuto in Cina come Chūnjié (春节), è il momento più atteso dell'anno per milioni di persone, non solo in Cina ma anche nelle comunità cinesi di tutto il mondo. Questa festività, che segue il calendario lunare, segna l'inizio del nuovo anno astrologico. Nel 2025, la celebrazione darà il benvenuto all’Anno del Dragone, un segno considerato particolarmente fortunato e simbolo di forza, potenza e prosperità.
Quando e Come si Celebra?
Il Capodanno Lunare varia ogni anno, cadendo tra il 21 gennaio e il 20 febbraio. Quest'anno sarà celebrato il 29 gennaio, ma i festeggiamenti iniziano già alcuni giorni prima e si protraggono per 15 giorni, culminando nella Festa delle Lanterne.
I preparativi per il Capodanno Lunare sono un mix di tradizione, spiritualità e celebrazioni. Durante questo periodo, si presta particolare attenzione a:
Pulizia della Casa:I giorni precedenti il Capodanno sono dedicati alla pulizia profonda delle abitazioni. Questo gesto simbolizza l'eliminazione delle sfortune accumulate nell'anno precedente e prepara un ambiente puro per accogliere la fortuna.
Decorazioni:Le case vengono addobbate con lanterne rosse, caratteri di buon auspicio (come il carattere "福", che significa "fortuna") e ritagli di carta raffiguranti draghi e simboli tradizionali.
Riunioni Familiari:Il Capodanno Lunare è l'occasione più importante per il ricongiungimento familiare. Molti cinesi ritornano nei loro villaggi di origine in quello che è considerato il più grande esodo annuale del mondo.
Tradizioni e Festeggiamenti
Durante i giorni del Capodanno, si svolgono diverse attività e rituali che hanno radici millenarie:
La Cena della Vigilia:La cena della vigilia è il momento centrale della festa. I piatti tradizionali includono:
Jiaozi (饺子): Ravioli cinesi, simbolo di prosperità.
Pesce (鱼): Simbolo di abbondanza, poiché la parola "pesce" in cinese (yú) suona come "abbondanza".
Dolci di Riso Appiccicoso (年糕): Associati a un’ascensione sociale e a un anno fortunato.
Fuochi d’Artificio e Petardi:I fuochi d’artificio illuminano il cielo per scacciare gli spiriti maligni e accogliere il nuovo anno con energia e ottimismo.
Hongbao (红包):Gli hongbao, buste rosse contenenti denaro, vengono donati ai bambini e ai giovani per augurare loro fortuna e prosperità.
Danza del Leone e del Drago:Queste danze tradizionali, accompagnate da tamburi e cembali, rappresentano un omaggio agli spiriti ancestrali e sono eseguite per portare fortuna alla comunità.
Il Simbolismo dell’Anno del Dragone
Il 2025 è l'Anno del Dragone, uno dei segni più venerati nello zodiaco cinese. Associato a potere, coraggio e successo, il dragone è simbolo di regalità e forza sovrumana. È anche un segno che ispira speranza e grandi ambizioni, rendendo quest’anno particolarmente significativo per molti cinesi.
Il Capodanno Lunare nel Mondo
Oltre che in Cina, il Capodanno Lunare è celebrato in altri Paesi dell'Asia orientale, tra cui Corea del Sud, Vietnam e Singapore, con varianti culturali che rendono unica ogni celebrazione. Anche le Chinatown di città come New York, Londra e Sydney si animano con parate, spettacoli e mercati tradizionali, dimostrando come questa festa sia un evento globale.
Conclusione
Il Capodanno Lunare non è solo una celebrazione, ma un momento di rinnovamento spirituale, sociale e culturale. Ogni rituale, dalle decorazioni alle pietanze, porta con sé secoli di tradizione e significato. Quest’anno, con l’arrivo dell’Anno del Dragone, la festa assume un valore ancora più speciale, offrendo un simbolo di forza e speranza per milioni di persone.
Che tu voglia immergerti nei colori delle lanterne, ascoltare il fragore dei petardi o assaporare i deliziosi ravioli, il Capodanno Lunare è un’occasione per celebrare la vita e i legami che ci uniscono.
Fonti:
China Daily
BBC Culture
The Guardian
Comments